Gentile Donatore,
Ai sensi del “Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
Scopo dell’Associazione: L’Associazione raccoglie, assiste e organizza i donatori di sangue, plasma, piastrine e sviluppa e coordina la propaganda trasfusionale (art. 1 Statuto). A tal fine, l’Associazione richiede, acquisisce ed utilizza informazioni e dati personali relativamente ai propri associati, sia in quanto indispensabili per una corretta e sicura procedura di prelievo sia allo scopo di effettuare le chiamate necessarie a garantire il rispetto dei programmi regionali di donazione e/o le eventuali urgenze per carenza di sangue. L’Associazione offre al donatore la possibilità di ottenere, in sostituzione del formato cartaceo, l’esito degli esami in formato elettronico accedendo al sito internet di Fida ADSP (http://www.fidasadsp.it).
Ai sensi dell’articolo 13 del predetto regolamento, la informiamo quindi che:
- Il trattamento dei dati viene effettuato da Fidas ADSP (titolare del trattamento) allo scopo di poter procedere alle attività di donazione e le relative attività di chiamata per campagne di donazione e gestione emergenze / notifica esiti, pertanto il conferimento dei Suoi dati è necessario per poter procedere e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta l’impossibilità di effettuare la donazione (base giuridica). Per la gestione dei referti on-line si rimanda alla specifica informativa predisposta sul sito della Fidas ADSP.
- Il trattamento dei Suoi dati sarà effettuato su supporti sia elettronici sia cartacei, ed è effettuato, dai Responsabili ed Incaricati appositamente nominati e formati, nel rispetto delle proprie competenze e delle vigenti disposizioni in materia.
- I dati vengono conservati da Fidas ADSP per un periodo minimo di 30 anni in conformità da quanto previsto dal DM 02/11/2015.
- In relazione all’attività di donazione, la Fidas ADSP può venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali, quali dati che possono rilevare lo stato di salute anche il trattamento dei dati è necessario, da parte della Fidas ADSP per assolvere agli obblighi legislativi in materia di donazioni.
- I dati raccolti sono messi a disposizione anche della Banca del Sangue e del CRS (Centro Regionale Sangue), come dalle relative informative che vi sono state sottoposte.
- I dati di contatto non vengono trasferiti a terzi (fatto salvo quanto indicato al punto precedente) e vengono impiegati da Fidas ADSP solo per finalità associative.
- L’attività di invio dei referti può essere effettuata tramite soggetti terzi fermo restando l’impegno di Fidas ADSP onlus ad ottenere, da tutti i soggetti che potranno venire in contatto con i dati personali, gli stessi impegni che l’Associazione si è assunta nei confronti del titolare dei dati medesimi.
- In qualunque momento l’interessato ha diritto di chiedere alla Fida ADSP di poter accedere ai dati personali (Art. 15 del Regolamento UE 2016/679) e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (Artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 2016/679) o di opporsi al loro trattamento (Art. 21 del Regolamento UE 2016/679), qualora ciò non vada però in contrasto con quanto previsto ed imposto dalla normativa vigente.
- In caso di dubbi, necessità, reclamo o richieste di accesso e cancellazione i contatti a cui rivolgersi sono:
- Indirizzo email: privacy@fidasadsp.it ;
- Telefono: 011.6634225;
- Indirizzo: Unità di Raccolta (UdR) – Corso Spezia, 1 – 10126 Torino (TO)
- Nel caso in cui il Donatore ritenga che i propri dati non siano stati trattati conformemente alla normativa vigente ha facolatà di presentare reclamo all’autorità di controllo (Garante della Privacy: https://www.garanteprivacy.it/ ).